In questa pagina troverai la guida passo dopo passo per utilizzare al meglio il potente software Filmora Video Editor e iniziare a creare i tuoi filmati partendo dalle tue foto, video clip, e file musicali. Potrai anche applicare effetti speciali per ottenere risultati davvero professionali.


STEP 1. Scarica e installa Filmora Video Editor sul tuo computer (Windows o Mac)


Filmora per Windows

WINDOWS

Scarica Filmora per Windows

Filmora per Mac

MAC OSX

Scarica Filmora per Mac

************ GUIDA UTENTE - WONDERSHARE FILMORA  *************


Per Iniziare con Filmora


Introduzione


Creare un progetto in Filmora


Importare file video/audio/foto


Editing di Base con Filmora


Dividere/Unire/Tagliare/Ruotare Video


Aggiungere e modificare la traccia Audio


Aggiungere e Modificare Foto


Inserire Testo e Titoli


Aggiunta Effetti Filmora


Applicare Filtri & Sovrapposizioni


Elementi & Effetti di Transizione e Audio


Funzioni Avanzate Filmora


Reverse Video (video al contrario)


Stabilizzazione Video


Desktop Video Recorder


Sovrapporre Video (PIP)


Rilevare automaticamente le Scene


Split Screen


Effetto Schermo Verde


Altri Effetti Speciali


Esporta e Condividi


Acquista Licenza Filmora





 

FILMORA è diventato in pochi anni uno dei software più popolari in ambido di "video editing". Con questo programma si può fare montaggio video in modo davvero semplice ma al tempo stesso professionale. Non è un caso se Filmora è oggi utilizzato sia da meno esperti che da professionisti del settore. Come noterai nella guida qui sotto, il programma possiede infatti sia funzioni di video editing di base che funzioni avanzate che solo i programmi professionali possiedono.
Il punto di forza di Filmora è comunque la sua estrema semplcità di utilizzo. I video realizzati con questo programma sono ricchi di effetti speciali, transizioni, intro, ecc...  ideali sia per la condivisione online che la masterizzazione su DVD o salvataggio in locale (sul tuo PC)
Innanzitutto scarica la versione demo gratuita di Filmora sul tuo PC (Windows) o macOS:
Download Win Version Download Mac Version
La versione DEMO consente di esportare il video finale con una filigrana. E\' possibile rimuovere filigrana di FIlmora acquistando la licenza della versione FULL (valida a vita) dal link seguente:
ACQUISTA LICENZA A VITA PER WINDOWS o MAC OS X (in offerta a partire da 45.00€ + iva)
Ecco la schermata iniziale che si aprirà subito dopo l\'installazione:

L\'interfaccia è praticamente la stessa sia su PC Windows che su Mac. In entrambi i casi dovrai cliccare su Nuovo Progetto per accedere alla finestra di lavoro del programma dove potrai iniziare a creare o modificare i tuoi filmati.


Dopo aver scelto la risoluzione del video (16:9, 4:3, 1:1, ecc...) da realizzare e cliccato su Nuovo Progetto, si aprirà la schermata raffigurata qui sotto. Come noterai, il programma è in lingua Italiana.

Su macOS vedrai una schermata simile:

Prima di avviare un nuovo progetto puoi cliccare in alto sul menu FILE e scegliere il formato/rapporto del video da creare tra i seguenti (16:9 widescreen, 1:1 instagram, 9:16 ritratto, 4:3 standard e 21:9 cinema)

E’ consigliabile scegliere il formato 16:9 che è quello più utilizzato al momento anche sulle recenti Smart TV e moderni laptop.

Nuovo Progetto


Nella schermata principale di Filmora troverai tutte le funzioni di video editing che potrai applicare ai tuoi file video o file multimediali.  Ecco qui di seguito la schermata principale del programma:

Il significato di ogni sezione numerata è la seguente:

1. Barra strumenti: E\' la barra che consente di accedere alle varie sezioni degli strumenti applicabili sui file video: audio, titoli, effetti di transizione, effetti speciali, elementi e split screen
2. Libreria Multimediale: è la sezione in cui appaiono i file (video, foto, musica, ecc..) caricati dal tuo PC e che verranno usati per la creazione del tuo progetto video
3. Timeline: qui è dove si “assemblano” tutti i file multimediali per creare il progetto finale.
4. Anteprima: mostra l’anteprima del filmato in tempo reale e consente di apportare eventuali modifiche per ottimizzare il tutto


Creare un Progetto



Quando si inizia a lavorare, Filmora crea un nuovo progetto e lo salva in un determinato file (in modo che potrai riprenderlo successivamente e non perderai mai il lavoro fatto anche in caso di spegnimento improvviso del computer). Questo file conterrà tutte le operazioni fatte, gli effetti, file audio, foto e video utilizzati nel progetto stesso.

1. Come si salva un progetto


Clicca su File --> Salva Progetto per salvare un progetto. Questo file verrà salvato nel formato *wfp

2. Come si apre un progetto


Puoi aprire un progetto sempre dal menu File come mostrato nella figura seguente:

3. Come si sposta un progetto su un altro PC


Clicca su FILE > Archivia Progetto. I file del progetto verranno archiviati insieme ai file sorgente. Questo permette di spostare il progetto (e tutti i file di esso) su un altro computer e continuare a lavorare lì.
 


Importare File Video/Audio/Foto



Quando si inizia un progetto da zero, la prima cosa che serve è sicuramente importare i file multimediali da usare per realizzare il filmato.

1. Importare Video/Audio/Foto


Per importare i file multimediali in Filmora clicca in alto su Importa:

Potrai:









    • Importare file multimediali singolarmente dal tuo PC

    • Importare tutti file presenti in una cartella

    • Importare file da fotocamera o cellulare (iOS/Android)

    • Scaricare/importare file dalla tua pagina Facebook/Instagram/Flickr




2, Registrare video/audio con Filmora


Potrai anche registrare un file video usando la funzione “recorder” inclusa in Filmora. Prima di usare tale funzione assicurati che la webcam (o microfono) sia collegata al PC in modo corretto e poi:

  • Clicca in alto su Enregistrer e poi scegli se registrare dalla webcam, registrare schermo PC o registrare la tua voce (con microfono).del pannello della libreria.



Il file video (o audio) registrato verrà automaticamente aggiunto alla libreria di Filmora e potrai trascinarlo in basso nella Timeline per aggiungerlo al tuo progetto/filmato.

Modifiche di base



Dividere/Unire/Tagliare/Ruotare Video



Una volta importati i tuoi file video/audio/foto nel programma potrai iniziare a lavorare per creare il filmato finale. Potrai anche effettuare modifiche ai file importati. Nel caso di file video potrai ad esempio fare l’unione, divisione, taglio, rotazione del file stesso. Ecco come applicare queste funzioni di modifica di base per i file video.

1. Come Selezionare i file presenti nella libreria


Per selezionare un file multimediale basta cliccare sopra la relativa miniatura. Se vuoi selezionare più file dovrai tenere premuto il tasto [Ctrl], e cliccare su tutte le miniature che desideri

2. Come eliminare file dalla libreria multimediale


Seleziona il file col tasto destro del mouse e poi clicca su ELIMINA.

3. Come spostare file nella timeline


Per spostare i files (video, foto…) nella “timeline” di Filmora X, per poter iniziare a creare il tuo filmato puoi semplicemente selezionare la relativa miniatura del file e trascinarla col mouse in basso nella traccia (video o audio)

Oppure clicca sul simbolo "+" al centro del file per aggiungerlo direttamente alla timeline

4. Come importare video introduttivi (INTRO)


Filmora X offre dei file video introduttivi basati su colori di sottofondo o su video clip vere e proprie. Gli INTRO sono molto importanti per iniziare bene un nuovo filmato. Un esempio di video introduttivo che potrai usare è ad esempio quello del conto alla rovescia. Per usare questi video introduttivi clicca in alto a sinistra su  “My Album” e scegli i "colori campione" o i video di esempio.

Una volta scelto il video introduttivo da usare fai click sul "+" per aggiungerlo nella timeline in basso.

5. Come eliminare una clip dalla timeline


Se aggiungi per sbaglio un file alla timeline puoi cancellarlo facendo click con il tasto destro del mouse e selezionando l\'opzione "elimina". Oppure clicca sul simbolo del cestino. Entrambi i modi sono evidenziati nella fig. seguente

6. Come Tagliare un video


Posiziona il mouse all’inizio o fine della miniatura del video (nella timeline) finché appare il simbolo con due frecce laterali . Sposta tale simbolo in avanti o indietro per spostarti nella posizione in cui vuoi tagliare il video (utile per tagliare un segmento indesiderato del file)

7. Come Dividere un video


Per dividere una clip in due, posiziona il cursore (rosso) nel punto del taglio e poi clicca in alto sull\'icona delle forbici. Oppure fai click col tasto destro del mouse sul video e poi scegli l\'opzione "Dividi". In questo modo avrai splittato il file video in due.

Nella gif animata seguente è ancora più chiaro quanto appena descritto:

7b. Dividere un video in base alle "scene"


Con Filmora è anche possibile dividere le clip in automatico in base alle scene, grazie alla funzione “Scene Detection“:

  • a) Seleziona il file video col tasto destro del mouse nella libreria multimediale e poi scegli Rilevamento Scene

  • b) Fai clic su Rileva nella finestra che appare

  • c) Attendi alcuni secondi e le clip relative ad ogni scena potranno esserwe applicate sulla timeline cliccando su "Aggiungi alla cronologia"


8. Come Ruotare un video


Se hai l’esigenza di ruotare un video, ecco come farlo con Filmora X:
1) Fai doppio click sul video nella timeline
2) Nella finestra di modifica che appare clicca in corrispondenza della voce "Trasforma" per aprire la relativa sezione
3) Sposta il cursore in corrispondenza di RUOTA per ruotare il tuo video di qualsiasi grado!

9. Come ridimensionare/ritagliare (croppare) un file video


1) Seleziona il file video nella timeline
2) Clicca col tasto destro del mouse e seleziona la funzione RITAGLIA & ZOOM. Oppure seleziona il video nella timeline e clicca sull\'iconcina evidenziata nella figura seguente.

3) Nella finestra che sia pre, regola il rettangolo nella finestra di anteprima per definire l’area desiderata sul fotogramma. La clip verrà ritagliata e ridimensionata. Tale funzione è utile ad esempio per rimuovere barre nere dal video oppure ingrandire l\'immagine per mostrare dei dettagli  del video.

10. Come unire più video clip


Per unire e combinare più file video insieme basta inserirli nella Timeline in ordine sequenziale e cliccare su “Esporta“.

11. Come modificare qualità, velocità e tonalità del video


Fai doppio clic sulla clip nella timeline per aprire la finestra di “Modifica”. Da qui potrai regolare diversi parametri video/audio come contrasto / saturazione / luminosità / tonalità e velocità. Regolali fino ad ottenere il risultato migliore. Dalla sezione "Colore" ad esempio vedrai questi parametri:

È anche possibile effettuare un “Miglioramento automatico” del video attivando la funzione MIGLIORAMENTO nella sezione Video:

Per modificare la velocità di riproduzione di un video, seleziona quel video nella timeline e clicca sull\'iconcina evidenziata nella figura seguente per aprire la finestra in cui potrai regolare la velocità o applicare la velocità inversa (cioè riprodurre quel clip al contrario).

12. Zoom in/Zoom out della Timeline


Se sulla timeline i vari file non si vedono bene e vuoi fare un lavoro più preciso allora utilizza il cursore (presente sotto la finestra di anteprima) per regolare la grandezza della timeline:


Aggiungere e modificare la traccia Audio



1. Come aggiungere musica di sottofondo


Non esiste un filmato senza una traccia audio o una musica di sottofondo che dia la giusta “atmosfera” al filmato stesso. Ci sono diversi modi per aggiungere una traccia audio in Filmora.

  • Importa file audio dal PC: clicca su IMPORTA nella libreria multimediale per caricare i file audio dal tuo PC. Una volta caricati trascinali in basso sulla timeline.

  • Seleziona traccia audio dalla libreria di Filmora: Filmora X offre diverse tracce audio (senza copyright) che potrai utilizzare come sottofondo per i tuoi progetti video. Basta cliccare in alto su AUDIO (nella barra degli strumenti) e potrai selezionare il file musicale in base alla categoria (giovane e brillante, sentimentale, rock, effetto sonoro, ecc...)


Una volta individuata la traccia audio da usare come sottofondo trascinala in basso nella timeline.
Dopo aver aggiunto la traccia audio, fai doppio click su di essa per aprire la finestra di modifica dove potrai cambiare velocità, volume, tono della traccia musicale. È anche possibile applicare l’effetto fade-in o fade-out (dissolvenza)

2. Come dividere una traccia audio


Posizione col mouse il cursore (rosso) di riproduzione sul punto in cui desideri dividere la traccia audio, fai click col tasto destro sulla clip e scegli “Dividi” o clicca sull’icona delle forbici sulla barra degli strumenti.

3. Come modificare la traccia audio


Fai doppio clic sul file audio nella timeline e si aprirà la finestra nella quale potrai modificare volume, la velocità o applicare l’effetto Dissolvenza.

4. Togliere traccia audio da un video


Per cancellare l’audio di un video basta fare clic col tasto destro del mouse sul video (nella timeline) e selezionare l\'opzione SILENZIOSO.

5. Separare l’audio dal video


Se vuoi separare la traccia audio da quella video, dalla Timeline seleziona il video col tasto destro del mouse e clicca sull\'opzione SCOLLEGA AUDIO.

La traccia audio verrà separate dal video e inserita nella traccia audio della timeline. Questa separazione consente di poter lavorare separatamente o di inserire un altra traccia audio per il video.

6. Aggiungere una voce


Clicca in alto sul pusante Enregistrer e poi seleziona "Registra voce fuori campo". Si aprirà schermata da cui potrai avviare la registrazione della tua voce (cliccando sul pulsante rosso) e subito dopo tale traccia audio verrà aggiunta al progetto.


Aggiungere e Modificare Foto



Con Filmora è possibile anche creare video con foto. Proprio così, ti basterà importare le tue foto preferite e con Filmora X potrai realizzare un vero e proprio filmato, ricco di effetti speciali, da condividere come e con chi vuoi. Vediamo qui di seguito come gestire le foto in Filmora.

1. Importare foto per creare video con foto


Importa le tue foto nella sezione Libreria di Filmora e poi trascinale in basso sulla timeline. Metti le foto nell\'ordine sequenziale che desideri e poi aggiungi degli effetti di transizione tra una foto e l\'altra, oppure un effetto movimento alla foto stessa.. Potrai poi aggiungere anche una musica di sottofondo. Il risultato sarà un filmato vero e proprio dove le tue foto prenderanno vita!

2. Modificare foto


Una volta che una foto viene aggiunta alla Timeline, avrà una durata predefinita di 5 secondi. E\' possibile aumentare o ridurre questa durata in due modi:

  • Trascinando direttamente il bordo della foto sulla timeline per modificarne la durata.

  • Facendo clic col tasto destro del mouse sulla foto e selezionando l\'opzione "Durata"



Applicare effetti di movimento alla foto
L’effetto movimento consente di rendere una foto più dinamica. Per applicare un effetto di movimento ad una foto, fai doppio clic sulla foto della timeline e accedi alla scheda Movimento. Fai doppio clic su qualsiasi movimento per applicarlo alla foto.


Testo e Titoli



Filmora consente di creare ed inserire nel video dei titoli, sottotitoli e testi molto belli, dinamici e con effetti animati, intestazioni e fumetti per i dialoghi, ecc… Potrai aggiungere anche didascalie, titoli di coda, ecc...




 




1. Come inserire un testo/sottitolo/effetto testuale


Accedi alla sezione “TITOLI” e scegli il tipo di testo da inserire. Una volta individuato trascinalo nella timeline e fai poi doppio click su di esso per modificare il testo.

Potrai modificare tipo di carattere, colore, dimensione, stile e posizione del testo prima del suo inserimento. Grazie alla finestra di anteprima potrai verificare di volta in volta il risultato finale e verificare se l\'aggiunta del testo al video (o foto) soddisfa le tue esigenze.
Per rimuovere un effetto testuale, basta selezionarlo e cliccare su CANC della tastiera, oppure cliccare sul pulsante Elimina. Per aggiungere un testo ai preferiti cliccaci sopra con il tasto destro del mouse e seleziona Aggiungi ai preferiti.

Aggiunta Effetti



Applicare Filtri e Sovrapposizioni



I filtri e le sovrapposizioni sono dei tipi di "effetti" che consentono di dare un tocco diverso al filmato. Ecco come funzionano e come si utilizzano.

  1. Clicca in alto sulla sezione EFFETTI

  2. Dalla sinistra seleziona la categoria (Filtri o Sovrapposizioni) e poi cerca l\'effetto da applicare al tuo video. Per ogni effetto, facendo doppio click, potrai vedere la sua anteprima sulla destra.

  3. Trascina il filtro/sovrapposizione dalla libreria multimediale sulla traccia "sovrapposizioni" della timeline per applicare quell\'effetto al tuo video.



Per rimuovere un effetto, basterà selezionarlo cliccare su Canc della tastiera
Con Filmora potrai anche personalizzare gli effetti (es. modificare la durata, opacità/trasparenza, ecc….): fai doppio click sull\'effetto sulla timeline e si aprirà la schermata da cui effettuare queste modifiche.

La proprietà ALFA dell’opacità può assumere un valore da 0 a 100. Un valore basso rende il filtro più trasparente.

Elementi & Effetti di Transizione


Per "Elementi" si intendono quegli oggetti (grafici o testuali) che possono essere aggiunti (in sovraimpressione) su un video.

Per applicare un elemento nel progetto:

  • Accedi alla sezione ELEMENTI

  • Scegli l\'oggetto da applicare e sovrapporre al tuo video



Gli elementi sono suddivisi per tipologia per facilitare la ricerca: viaggi, distintivi, web, animali, emoji, ecc...

2. Come Applicare/Rimuovere Effetti di Transizioni


Un effetto di transizione è un effetto che consente di passare gradualmente da un video ad un altro, da una scena ad un altra, da una foto ad un\'altra foto, ecc...
Per aggiungere un effetto di transizione:


  1. Clicca in alto su TRANSIZIONE

  2. Scegli l\'effetto di transizione da applicare tra due video/foto e clicca sul "+" per aggiungerlo nella timeline tra quei due video/foto. Dalla anteprima sulla destra potrai vedere in anteprima l\'effetto di transizione prima di applicarlo al tuo progetto



Per applicare effetti di transizione “casuali”:
Clicca col tasto destro del mouse su qualsiasi effetto di transizione nella libreria e scegli “CLIP CASUALI

Per applicare lo stesso effetto di transizione a tutto il progetto:
Fai clic col tasto destro sull’effetto di transizione desiderato e seleziona APPLICA A CLIP SELEZIONATE.
Per rimuovere un effetto di transizione:

  • Seleziona la transizione che desideri rimuovere dalla traccia video e premi Canc sulla tastiera


Funzioni Video Editing Avanzate



Video Reverse (video al contrario)



Per riprodurre il video al contrario con FilmoraX, ecco cosa fare.
1. Avvia il programma e avvia un nuovo progetto.
2. Premi il pulsante IMPORTA o trascina il video nel programma per caricarlo.
3. Trascina il video in basso nella timeline e fai click col tasto destro del mouse per selezionare Velocità e Durata

4. Nella nuova finestra che si apre seleziona il box "Velocità inversa" e clicca su OK

Quel segmento video che hai selezionato verrà riprodotto al contrario. Potrai anche impostare una velocità diversa per tale clip.
 



Come Stabilizzare un Video



Se il tuo video risulta un po’ mosso, ecco qui di seguito come stabilizzare un video con FilmoraX:
1. Apri il programma e clicca su Nuovo Progetto
2. Premi il pulsante IMPORTA o trascina il video manualmente nel programma.
3. Seleziona il video, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona l’opzione Stabilizzazione.

4. Clicca su "Analizza" e poi seleziona livello di stabilizzazione

 
5. Premi OK per avviare la stabilizzazione
6. Dopo la stabilizzazione il video verrà automaticamente inserito nella libreria multimediale e potrai trascinarlo e rilasciarlo sulla timeline per ulteriori azioni di montaggio video.

Desktop Video Recorder



Con Filmora è possibile anche registrare tutto quello che avviene sullo schermo del tuo PC. Ecco come funziona:
1. Avvia il programma e avvia nuovo progetto
2. Seleziona il pulsante Registra Schermo PC
3. Ci sono 3 modalità di registrazione dello schermo: Full ScreenPersonalizzato e Target Window. Avrai anche la possibilità di registrare la voce dal microfono o dal Sistema audio del computer.

4. Quando tutto è pronto clicca il pulsante REC e avrai 5 secondi di tempo prima di iniziare a registrare lo schermo del tuo computer. Il video registrato verrà automaticamente copiato nella libreria multimediale.
start-recording
 






Sovrapposizione Video (Picture in Picture)



La sovrapposizione video, chiamata Picture in Picture (PIP), è un effetto usato per sovrapporre più video in modo da avere contemporaneamente due o più clip sullo stesso schermo. Si tratta di una tecnica di video editing molto utile e usata in ambito di video giochi, video tutorial, ecc. Fillmora9 è in grado di aggiungere fino a 10 tracce PIP alla volta.

1. Come sovrapporre due (o più) video clip


1. Apri Filmora e avvia un nuovo progetto
2. Importa nel programma sia il video di sottofondo che quello da sovrapporre.
3. Trascina il video di sottofondo sulla prima traccia video nella timeline
4. Trascina poi il secondo video nella seconda traccia video (sotto la prima dove hai inserito il primo video)traccia video:

5. Adesso nella finestra di Anteprima (sulla destra) seleziona lo schermo facendo click col mouse e ridimensiona uno dei due video (come mostrato nella figura seguente)

Cliccando sul Play noterai che entrambi i video verranno riprodotti contemporaneamente!
NB: Oltre ai file video potrai anche scegliere tra le risorse PIP presenti in Filmora. Per farlo, ti basterà cliccare su  ELEMENTI e verrai indirizzato alla libreria di risorse PIP. Scegli gli elementi PIP e trascinali sulla traccia, oppure fai clic con il tasto destro del mouse e premi “Applica”.
Per ridimensionare e riposizionare il video sovrapposto clicca su di esso nella traccia PIP e potrai poi ridimensionarlo come vuoi direttamente dalla finestra di anteprima di Filmora.
resize
Per applicare effetti di movimento alle sovrapposizioni fai doppio clic sul video presente nella traccia PIP per entrare nella libreria degli effetti movimento

Scegli l’effetto che preferisci e fai doppio clic su di esso per applicarlo.
 


Rilevamento scene



Il rilevamento della scene è una funzione avanzata presente in Filmora9 che consente di individuare e dividere automaticamente un film in base alle scene. Questo semplifica il lavoro di montaggio video perchè consente di lavorare su segmenti video e non su un unico grande file.
Ecco come usare tale funzionalità:
Seleziona il file video col tasto destro del mouse nella libreria multimediale e poi scegli Rilevamento Scene

b) Fai clic su Rileva nella finestra che appare

c) Attendi alcuni secondi e le clip relative ad ogni scena potranno esserwe applicate sulla timeline cliccando su "Aggiungi alla cronologia"




Split Screen



Lo Split Screen è una tecnica spesso usata per visualizzare contemporaneamente due o più video sullo schermo. Con tale effetto potrai creare degli effetti video davvero interessanti come ad esempio mostrare più scene contemporaneamente per dare una descrizione più completa del contesto.
Per fare uno SPLIT SCREEN con Filmora puoi semplicemente cliccare sulla funzione SPLIT SCREEN per scegliere il "template" desiderato:

Poi dovrai semplicemente trascinare i video in diverse tracce della timeline per ridimensionarli nella finestra di anteprima in modo da posizionarli come desideri. Ecco un esempio di 2 video affiancati:

Ovviemente per evitare che le tracce audio di questi video si accavallino è necessario che lasci attivo solo l\'audio di uno di tali video.
Con Filmora potrai inserire anche più di due video nello stesso schermo e scegliere tu la posizione e la dimensione di ognuno di essi.

Schermo Verde



L’effetto schermo verde è una funzione avanzata di sovrapposizione. E’ uno strumento utilizzato in fase di montaggio video per sovrapporre soggetti su sfondi virtuali, il che consente di effettuare delle riprese davvero belle e fantascientifiche. Ad esempio potrai riprodurre un supereroe che vola nel cielo o una persona che cammina sulla luna! Come fare? Molto semplice! Bisogna avere in sostanza due video. Uno con il soggetto del video, ad esempio tu che fai delle cose con alle tue spalle uno sfondo tutto verde (o di un altro colore). E poi un\'altro video che riprende lo sfondo che desideri inserire dietro di te (es. un video con dei grattacieli o un bosco, ecc...). Una volta che hai questi elementi ecco come applicare l\'effetto schermo verde con Filmora9:
A) Importa il tuo video di sfondo e il tuo video "schermo verde" in Filmora9.

Poi trascina il video di sfondo nella prima traccia video e il video dello schermo verde nella seconda traccia video della timeline.
add background green filmora 9
B)   Assicurati che la clip dello schermo verde sia posizionata sulla clip di sfondo e fai doppio clic su di essa per aprire il pannello di modifica.

C) Apri la sezione Chiave Cromatica nella scheda Video e assicurati che la casella sia selezionata. Seleziona un colore per renderlo trasparente dal menu a tendina "Seleziona colore" o usando lo strumento per scegliere il colore nell\'anteprima del video. Usa i cursori Tolleranza, Offset, Spessore bordo e Sfoca bordi per regolare la trasparenza (ad esempio, per modificare la distanza tra il colore selezionato e quello che deve essere incluso).
Fatto. Adesso potrai creare fantastici video con sfondi improbabili!!


Altri Effetti Speciali: Tilt-shift, Mosaico, Face-off



Per accedere a queste funzioni avanzate, devi innanzitutto importare i file multimediali nella libreria multimediale di Filmora9, e poi trascinarli nella traccia video sulla timeline.
Poi clicca in alto sullo strumento Effetti e poi dal menu a sinistra seleziona la voce UTILITY.

1. Creare Effetto Tilt-shift


Se non puoi permetterti di acquistare un costoso obiettivo tilt-shift per tale effetto, sarai comunque in grado di riprodurre un effetto tilt-shift con Filmora9. L\'effetto Tilt-shift è spesso usato per sfocare parte del video clip, portando un\'illusione di miniaturizzazione nel video. Ecco come farlo con Filmora9. Ci sono due opzioni che puoi scegliere: Tilt-Shift-Circolare e Tilt-Shift-Lineare.

Per applicare uno di questi effetti tilt-shift basta trascinare l\'effetto nella timeline sotto il video.

Puoi anche fare doppio clic sull\'effetto Tilt-Shift nella timeline per aprire un pannello di controllo nell\'angolo in alto a sinistra. Qui, potrai trascinare il cursore per regolare facilmente le dimensioni e l\'intensità di Tilt-Shift.

2. Applicare Effetto Mosaico al video


L\'effetto mosaico serve in alcuni casi come ad esempio quando si vuole "oscurare" il volto di un bambino... Ecco come applicarlo.
Sempre dalla sezione Effetti, seleziona l\'effetto Mosaico e trascinalo nella timeline

Nella finestra di anteprima, apparirà un\'area "mosaico" che potrai posizionare e ridimensionare come meglio vuoi.

Puoi anche fare doppio clic sull\'effetto Mosaico nella timeline per aprire un pannello di controllo nell\'angolo in alto a sinistra. Qui, potrai trascinare il cursore per regolare l\'intensità di sfocatura e il tipo di sfocatura.

3. Applicare Effetto Face Off ai tuoi Video


La differenza tra l\'effetto Mosaico e Effetto Face Off è che, con Mosaico potrai sfocare qualsiasi area nel video clip e l\'area non si muoverà con il video, invece con Face off, sarai in grado di coprire i volti e di seguirli automaticamente nella riproduzione del video. Ecco come applicare effetto Face Off con Filmora9:
Dalla sezione EFFETTI seleziona l\'opzione Face off e col tasto destro del mouse selezionalo per poi cliccar esu Applica

Poi fai doppio click sull\'effetto Faceoff nella timeline e si aprirà una schermata in cui potrai scegliere il tipo di immagine da sovrapporre al volto da "nascondere":

Una volta scelto l\'effetto face-off clicca OK e riproduci l\'anteprima del video per verificare il risultato






 


Esporta e Condividi



Dopo aver fatto tutte le modifiche del caso e il progetto video è pronto, potrai procedere con il salvataggio e l’esportazione del filmato. Filmora9 offre diversi modi di esportazione e condivisione:

1. Esporta il tuo video nel formato che vuoi


Clicca sul pulsante ESPORTA e accederai alla finestra con tutti i possibili Formati di Uscita:

Scegli un formato e sulla destra potrai ulteriormente modificare le altre impostazioni come ad esempio il percorso di salvataggio predefinito, la risoluzione, frame rate, bit rate, ecc.
Per finire clicca su “Esporta”.

2. Esporta in formato adattato al tuo dispositivo mobile


Nell’elenco dei Formati potrai anche scegliere la tipologia di output del video in base ai diversi dispositivi mobili su cui vorrai riprodurre il filmato. Potrai ad esempio scegliere: iPhone, iPad, Apple TV, Samsung ecc… Dopo aver scelto il dispositivo clicca su Esporta.
NB: L’esportazione in base al dispositivo non trasferirà il video sul dispositivo ma verrà creato solo il file video (da salvare sul tuo computer) e che poi potrai spostare sul tuo smartphone o tablet.

3. Carica il tuo video su YouTube/Facebook


Filmora consente anche di caricare direttamente i tuoi video sui più popolari siti di condivisione video come Youtube o Facebook. Basterà inserire un account esistente per completare il caricamento o creare un nuovo account se non ne hai uno.
0

4. Masterizza un DVD


Oltre a tutti i modi visti sopra per salvare il filmato, Filmora consente anche di masterizzare il video su DVD. In tal caso basta scegliere la tab DVD e immettere le altre impostazioni. Al termine fai clic su Esporta.

 


Acquista Licenza Filmora 12



La versione DEMO non consente di esportare il video finale. E\' possibile vedere solo l\'anteprima del filmato creato. Per poter esportare il video occorre richiedere la licenza della versione FULL (valida a vita) dal link seguente:
ACQUISTA LICENZA A VITA PER WINDOWS o MAC OS X (in offerta a partire da 45.00€ + iva)
Download versione demo gratuita di Filmora per PC (Windows) o macOS:
Download Win Version Download Mac Version
Una volta effettuato l’acquisto riceverai una email contenente i dati di “attivazione” (ossia l’email e un codice di registrazione). Apri Filmora, clicca su Registra (sotto il menu Aiuto) e inserisci questi dati per attivarlo:

Adesso tutti i video esportati non avranno più la filigrana e sarai libero di creare i tuoi progetti SENZA LIMITI di alcun tipo!



Awards

Il miglior programma per creare video con foto su PC e Mac OS X...

- Softonic.it

App professionale e al tempo stesso molto semplice ed intuitiva da usare...

- Softpedia.com

Supporto

Compila il modulo qui a destra
Ti risponderemo entro 24 ore

Invia un messaggio